class
Profitez de 15% de réduction sur votre première commande ! Code promo: BIENVENUE

Il Bene Ostinato

Paolo Rumiz (Auteur)
Note moyenne:

Résumé

I "Medici con l'Africa" del Cuamm (Collegio Universitario Aspiranti e Medici Missionari) si spendono dal 1950 per il diritto fondamentale alla salute e l'accesso ai servizi sanitari. Il Cuamm oggi è presente in sette paesi: Angola, Etiopia, Kenya, Mozambico, Sudan, Tanzania e Uganda. L'incontro tra il Cuamm e Paolo Rumiz è la scintilla da cui nasce questo libro. C'è uno scrittore-viaggiatore che si innamora del progetto, parte per l'Africa e osserva un'altra Italia in azione. Si sofferma sulle donne e sugli uomini non solo medici ... Lire la suite
173,00 DH
En stock
Livrable dans 2 à 3 jours

Biographie

Paolo Rumiz, né à Trieste en 1947, est considéré comme l'un des plus grands écrivains italiens contemporains. Journaliste vedette à La Repubblica, il arpente l'Europe dont il a parcouru toutes les frontières, de
l'Arctique à la mer Noire. Reporter de guerre, il a traversé les Balkans ; écrivain voyageur il a franchi les montagnes à la recherche d'Hannibal, descendu le cours du Pô. Paolo Rumiz est l'auteur d'une douzaine de livres, tous best-sellers mondiaux.

Caractéristiques

Caractéristiques
Date Parution06/02/2013
EAN9788807880186
Caractéristiques
EditeurFeltrinelli
PrésentationGrand format
Détail

I "Medici con l'Africa" del Cuamm (Collegio Universitario Aspiranti e Medici Missionari) si spendono dal 1950 per il diritto fondamentale alla salute e l'accesso ai servizi sanitari. Il Cuamm oggi è presente in sette paesi: Angola, Etiopia, Kenya, Mozambico, Sudan, Tanzania e Uganda. L'incontro tra il Cuamm e Paolo Rumiz è la scintilla da cui nasce questo libro. C'è uno scrittore-viaggiatore che si innamora del progetto, parte per l'Africa e osserva un'altra Italia in azione. Si sofferma sulle donne e sugli uomini non solo medici - che con le famiglie decidono di vivere e lavorare nei villaggi e nelle città dove opera il Cuamm. Quali sono le loro storie? Come è cambiata la loro vita? Qual è la radice del loro impegno? È l'occasione per indagare e raccontare un mondo poco conosciuto, composto da singolari emigranti, professionisti che si sradicano dall'Italia con le proprie famiglie per trapiantarsi in contesti disagiati, spesso pericolosi, sempre impegnativi. Sono storie particolari, a volte uniche, che connettono il Nord e il Sud del mondo. E forse aprono una strada al futuro.
Avis libraires et clients

Note moyenne
0 notes
Donner une note