Paolo Mantegazza è il padre dell'antropologia moderna, fondatore del primo museo di antropologia in Europa (Firenze) e pioniere negli studi sull'igiene, sulla fisiologia e sull'uso delle droghe. Leggendo le pagine di Mantegazza, si scopre l'estrema modernità del suo pensiero politico e sociale, oltre alla sua vocazione di divulgatore culturale e della scienza (cosa che lo portò a scontrarsi duramente con il Sant'Uffizio). Il volume propone una serie di saggi di specialisti di Mantegazza e storici, che hanno così voluto realizzare un quadro storico, politico e ... Lire la suite
Tania Manca è dottore di ricerca in Letteratura francese e comparata dell'Université Paris-Sorbonne. Attualmente è cultore della materia presso l'Università degli studi di Cagliari e insegna Lingua, letteratura e civiltà francese; ha al suo attivo una trentina di pubblicazioni e collabora con numerosi centri di ricerca internazionali. Specialista nel campo della letteratura di viaggio, tra fine Settecento e primi del Novecento, nell'Africa subsahariana e nelle isole del Mediterraneo occidentale, lavora sull'interdisciplinarità tra viaggio, antropologia e storia e sull'evoluzione dell'immagine (dalla stampa alla fotografia).
Alessandra Orlandini Carcreff a étudié à l'Université de Bologne et est docteur de recherche en Littérature française et comparée de l'Université Paris-Sorbonne. Spécialiste de la littérature de voyage, elle participe régulièrement à des colloques et à des conférences au niveau international et a édité une vingtaine de publications sur le voyage dans les pays de l'Europe du Nord (Laponie et Finlande en particulier), à partir du XVe siècle jusqu'à la fin du XIXe siècle. Ses recherches se tournent également vers la culture traditionnelle finno-ougrienne, vers la mythologie et les épopées nordiques.
Giampaolo Atzei è dottore di ricerca in Storia Contemporanea presso l'Università di Cagliari. Borsista presso lo stesso ateneo e presso il Parco Geominerario Storico ed Ambientale della Sardegna, collabora con diversi istituti culturali e scientifici ed ha all'attivo diverse pubblicazioni. I suoi interessi di ricerca spaziano dal tema del viaggio alle dinamiche politiche, sociali ed industriali nella Sardegna moderna e contemporanea; particolare attenzione è dedicata allo studio delle élite ed all'organizzazione del tempo libero nelle aree minerarie dell'Isola.
Caractéristiques
Caractéristiques
Date Parution
12/05/2014
EAN
9782365801089
Nb. de Pages
240
Editeur
Liber Faber
Caractéristiques
Poids
400 g
Présentation
Grand format
Dimensions
24,0 cm x 16,0 cm x 1,5 cm
L' article a été ajouté au panier
Livre numérique
Regular PriceSpecial Price
Détail
Paolo Mantegazza è il padre dell'antropologia moderna, fondatore del primo museo di antropologia in Europa (Firenze) e pioniere negli studi sull'igiene, sulla fisiologia e sull'uso delle droghe. Leggendo le pagine di Mantegazza, si scopre l'estrema modernità del suo pensiero politico e sociale, oltre alla sua vocazione di divulgatore culturale e della scienza (cosa che lo portò a scontrarsi duramente con il Sant'Uffizio). Il volume propone una serie di saggi di specialisti di Mantegazza e storici, che hanno così voluto realizzare un quadro storico, politico e letterario attorno alla figura del grande pensatore.
La prima parte è dedicata a Mantegazza antropologo e viaggiatore (in Sudamerica e nel Nord dell'Europa) e alla sua attività scientifica e letteraria, con gli studi sulle sostanze stupefacenti e il romanzo utopistico L'Anno 3000 (il cui intreccio, sotto certi aspetti, non è poi così lontano dalla realtà odierna). La seconda parte propone una riflessione su Mantegazza politico e sulla sua relazione con la Sardegna, avendo fatto parte della Commissione parlamentare d'inchiesta del 1869 (insieme a Quintino Sella) con lo scopo di analizzare e studiare la realtà sarda.
Paolo Mantegazza, poliedrico, eclettico, moderno ed estremamente provocatore: gli studiosi qui riuniti sono riusciti a tracciarne un profilo ben definito e molto ricco.
En créant un compte sur notre site, vous pourrez passer vos commandes plus rapidement, enregistrer plusieurs adresses de livraison, consulter et suivre vos commandes, et bien d'autres choses.
Se connecter
Créer un nouveau compte