class
Profitez de 15% de réduction sur votre première commande ! Code promo: BIENVENUE

Il contratto sociale di Jean-Jacques Rousseau (Analisi del libro) : Analisi completa e sintesi dettagliata del lavoro

Gabrielle Yriarte, Sara Rossi (Auteur)
Note moyenne:

Résumé

Cosa dobbiamo imparare dal Contratto sociale, l'opera emblematica del pensiero politico dei filosofi illuministi? Questo libro è un'analisi completa e dettagliata dell'opera.



In particolare, in questo fascicolo troverete

- Un riassunto completo

- Un riassunto completo dell'opera, con informazioni sull'Illuminismo, sul suo pensiero politico e su quello di Rousseau.

- Un'analisi delle specificità dell'opera: "Il progetto di Rousseau", "Una costruzione logica", "I temi centrali" e "La costante preoccupazione per la realtà".


Lire la suite
195,00 DH
En stock
Livrable dans 2 à 3 jours

Caractéristiques

Caractéristiques
Date Parution19/05/2023
EAN9782808611657
Nb. de Pages28
EditeurMustread
Caractéristiques
Poids34 g
PrésentationGrand format
Dimensions17,0 cm x 11,0 cm x 0,2 cm
Détail

Cosa dobbiamo imparare dal Contratto sociale, l'opera emblematica del pensiero politico dei filosofi illuministi? Questo libro è un'analisi completa e dettagliata dell'opera.



In particolare, in questo fascicolo troverete

- Un riassunto completo

- Un riassunto completo dell'opera, con informazioni sull'Illuminismo, sul suo pensiero politico e su quello di Rousseau.

- Un'analisi delle specificità dell'opera: "Il progetto di Rousseau", "Una costruzione logica", "I temi centrali" e "La costante preoccupazione per la realtà".



Un'analisi dei riferimenti per comprendere rapidamente il significato dell'opera.
Avis libraires et clients

Note moyenne
0 notes
Donner une note