class
Profitez de 15% de réduction sur votre première commande ! Code promo: BIENVENUE

Genova ; Santa Maria di Castello

Costantino Gilardi, Sara Badano (Auteur)
Note moyenne:

Résumé

Tra le chiese più affascinanti di Genova c'è Santa Maria di Castello, nel cuore più antico della città. La basilica romanica, con l'annesso convento e il museo, costituisce un complesso monumentale di straordinaria importanza. Oltre alla suggestione dell'architettura romanica e di inestimabili capolavori d'arte davvero di tutte le epoche, a rendere unico questo sito sacro è il fatto di sorgere nel luogo di primo insediamento della città, poco sopra al riparo naturale della costa del porto antico. La facciata della chiesa e il campanile testimoniano ... Lire la suite
174,00 DH
En stock
Livrable dans 2 à 3 jours

Caractéristiques

Caractéristiques
Date Parution14/01/2020
EAN9788863733914
Nb. de Pages80
EditeurSagep Editori
Caractéristiques
Poids270 g
PrésentationGrand format
Dimensions22,0 cm x 17,0 cm x 0,7 cm
Détail

Tra le chiese più affascinanti di Genova c'è Santa Maria di Castello, nel cuore più antico della città. La basilica romanica, con l'annesso convento e il museo, costituisce un complesso monumentale di straordinaria importanza. Oltre alla suggestione dell'architettura romanica e di inestimabili capolavori d'arte davvero di tutte le epoche, a rendere unico questo sito sacro è il fatto di sorgere nel luogo di primo insediamento della città, poco sopra al riparo naturale della costa del porto antico. La facciata della chiesa e il campanile testimoniano l'architettura romanica, che a Genova assume il linguaggio portato dai maestri antelamici, costruttori e intagliatori di pietre provenienti dalla Lombardia. Uno dei segni caratteristici della loro architettura è il riutilizzo di materiali recuperati da rovine di architettura romana. È il caso della cornice in marmo con foglie e grifi, magistralmente ricontestualizzata come architrave del portale d'ingresso o le dieci colonne e i quindici capitelli dell'interno, che oggi vediamo luminosamente settecentesco, ma che conserva l'impianto a tre navate della basilica romanica. Sulle volte e nelle cappelle laterali si può scoprire una preziosa serie di dipinti e affreschi di artisti di scuola genovese e non solo: Bernardo Castello, Aurelio Lomi, Grechetto, Giovanni Mazone, Domenico Piola, Luciano Borzone, Giovanni e Giovan Battista Carlone, Andrea Semino, Giovan Battista Paggi; oltre naturalmente alle sculture e ai rilievi, opera tra gli altri di Leonardo Riccomanno, Filippo e Anton Domenico Parodi.
Nel primo chiostro affrescato si può ammirare l'Annunciazione, capolavoro della pittura rinascimentale dipinto nel 1451 da Giusto da Ravensburg. Tele di Ludovico di Brea, codici miniati, affreschi del Quattrocento, una bella collezione di icone russe e altri capolavori sono ospitati nel Museo di Santa Maria di Castello, che occupa gli spazi del convento, attorno ai tre chiostri...
Avis libraires et clients

Note moyenne
0 notes
Donner une note