class
Profitez de 15% de réduction sur votre première commande ! Code promo: BIENVENUE

Culture figurative a confronto tra Fiandre e Italia dal XV al XVII secolo

Anna de Floriani, Maria Clelia Galassi (Auteur)
Note moyenne:

Résumé

Questi atti raccolgono i contributi presentati al convegno internazionale Nord/Sud. Ricezioni fiamminghe al di qua delle Alpi. Prospettive di studio e indagini tecniche, svoltosi a Padova dal 25 al 27 ottobre 2007.

Tema della riflessione sono i rapporti ininterrotti che collegano la cultura figurativa delle Fiandre e dell'Europa settentrionale a quella dell'Italia e dell'area mediterranea, che furono particolarmente intensi tra XV e XVII secolo.

Le ricerche qui pubblicate prendono in esame, tanto attraverso lo studio storico-stilistico quanto tramite le più moderne analisi fisico-chimiche, ... Lire la suite
348,00 DH
En stock
Livrable dans 2 à 3 jours

Caractéristiques

Caractéristiques
Date Parution24/05/2022
CollectionBiblioteca D'arte
EAN9788836612093
Nb. de Pages320
Caractéristiques
EditeurSilvana
PrésentationGrand format
Dimensions24,0 cm x 17,0 cm
Détail

Questi atti raccolgono i contributi presentati al convegno internazionale Nord/Sud. Ricezioni fiamminghe al di qua delle Alpi. Prospettive di studio e indagini tecniche, svoltosi a Padova dal 25 al 27 ottobre 2007.

Tema della riflessione sono i rapporti ininterrotti che collegano la cultura figurativa delle Fiandre e dell'Europa settentrionale a quella dell'Italia e dell'area mediterranea, che furono particolarmente intensi tra XV e XVII secolo.

Le ricerche qui pubblicate prendono in esame, tanto attraverso lo studio storico-stilistico quanto tramite le più moderne analisi fisico-chimiche, documenti figurativi di vario tipo (manoscritti, dipinti su tavola e su tela, disegni e incisioni) e di momenti diversi, spaziando da Jan van Eyck a Dürer e a Rembrandt, da Antonello da Messina a Leonardo e Raffaello.

I contributi, in lingua originale, forniscono importanti tasselli utili per meglio delineare quell'articolata rete di relazioni e interscambi figurativi che contraddistingue la cultura europea della prima età moderna. Il volume è corredato da tavole a colori.
Avis libraires et clients

Note moyenne
0 notes
Donner une note