In qual senso e per quali ragioni è l'idealismo, nel suo punto di partenza, filosofia dell'assoluta libertà? Per questo. Esso dice: l'io, o coscienza, o ragione, cava e deve cavare unicamente dal suo proprio fondo, sviluppa e deve sviluppare la sua attività unicamente attingendo da sé. Nulla di esteriore ad esso io o ragione, ossia nulla di materiale e di empirico, deve premere su di esso, determinarlo e sottoporlo; ma esso deve invece in perfetta indipendenza da tutto ciò che non è esso (cioè dall'elemento ... Lire la suite
In qual senso e per quali ragioni è l'idealismo, nel suo punto di partenza, filosofia dell'assoluta libertà? Per questo. Esso dice: l'io, o coscienza, o ragione, cava e deve cavare unicamente dal suo proprio fondo, sviluppa e deve sviluppare la sua attività unicamente attingendo da sé. Nulla di esteriore ad esso io o ragione, ossia nulla di materiale e di empirico, deve premere su di esso, determinarlo e sottoporlo; ma esso deve invece in perfetta indipendenza da tutto ciò che non è esso (cioè dall'elemento empirico) svolgere la sua intima potenzialità. Se fosse determinato da alcunché d'altro da esso (dall'elemento empirico) e vi soggiacesse, sarebbe in istato di schiavitù.
En créant un compte sur notre site, vous pourrez passer vos commandes plus rapidement, enregistrer plusieurs adresses de livraison, consulter et suivre vos commandes, et bien d'autres choses.
Se connecter
Créer un nouveau compte